Trascrizione provvedimento Ministero P.T. del 28/02/1996
Trascrizione provvedimento Ministero P.T. del 28/02/1996
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Disposizioni e criteri generali per la applicazione del Decreto legge 26 febbraio 1996, n. 87.
Considerato che è necessario dettare la procedura di applicazione del predetto Decreto legge, pubblicato oggi 28 febbraio 1996, nonché impartire istruzioni generali per la individuazione dei casi di deroga, si dispone quanto segue:
A) Ai sensi dell'art. 1 comma 2, del Decreto legge 26 febbraio 1996 n. 87 è autorizzata la deroga alle disposizioni di cui all'articolo 1 comma 1 e all'articolo 2 comma 1, del predetto Decreto legge per i servizi di particolare utilità sociale, anche a carattere informativo, ovvero di esclusiva natura culturale, di cui all'allegata tabella A.
B) I gestori dei centri servizi ed i fornitori di informazioni che intendano esercitare i servizi di cui al comma medesimo, debbono presentare al gestore della rete una dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi della legge 4 gennaio 1968 n. 15 con la specificazione del tipo di servizio reso e del suo contenuto specifico.
C) Le concessionarie trasmettono ogni 30 giorni al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni l'elenco aggiornato dei servizi audiotex per i quali hanno attuato l'attivazione in deroga con la specificazione delle caratteristiche e del contenuto dei servizi. Il Ministero effettua le opportune verifiche in ordine alla applicazione del presente decreto.
D) Al fine di assicurare la continuità dei servizi già attivati alla presente data in conformità a quanto previsto dalla tabella A, i gestori di rete provvedono, nei tempi tecnici più brevi, alla immediata riattivazione di quei servizi per i quali è già stata presentata domanda di deroga. Tali soggetti debbono presentare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio di cui al punto B entro il termine di 15 giorni dalla data del presente provvedimento.
Firmato
IL MINISTRO
Roma, 28 febbraio 1996
a1) SOCIALE
Servizi riguardanti la P.A. ed Enti locali
Servizi riguardanti servizi pubblici
Servizi di assistenza sociale per categorie disabili o comunque protette
a2) SOCIALE-INFORMATIVO
Rassegna stampa
Servizi informazione viaggiatori
Servizi metereologici
Sondaggi opinioni socio-culturali
Servizi commerciali professionali e socio-economici
b) CULTURALI
Servizi culturali
Informazioni di interesse sociale e culturale
Servizi editoriali